Home / Benessere & Salute / Eiaculazione ritardata e a cosa è dovuta

Eiaculazione ritardata e a cosa è dovuta

L’eiaculazione ritardata (disturbo dell’orgasmo maschile) è classificato sia come presenza un ritardo significativo prima dell’eiaculazione che non essere in grado di eiaculare del tutto, anche se l’uomo vuole e la sua erezione è normale.

Potreste avere eiaculazione ritardata se:

  • Si verifica un ritardo ripetuto e indesiderato prima dell’eiaculazione della durata da 30 a 60 minuti;
  • Non siete in grado di eiaculare, almeno la metà delle volte che si hanno rapporti sessuali.

Come l’eiaculazione precoce, l’eiaculazione ritardata può essere causata da fattori psicologici e fisici.

Le possibili cause psicologiche di eiaculazione ritardata sono simili a quelle di eiaculazione precoce, per esempio, un trauma sessuale precoce, rigida educazione, problemi di relazione, stress o depressione.

Le cause fisiche di eiaculazione ritardata includono:

  • Diabete (di solito solo diabete di tipo 1);
  • Lesioni del midollo spinale;
  • Sclerosi multipla;
  • Azoospermia;
  • Un intervento chirurgico alla ghiandola della vescica o della prostata;
  • L’aumento dell’età.

Molti farmaci sono noti per causare eiaculazione ritardata, tra cui:

  • Antidepressivi, in particolare inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI particolarmente selettivi);
  • Farmaci per trattare la pressione alta, come beta-bloccanti;
  • Antipsicotici, usati per il trattamento di episodi di psicosi;
  • Muscolo-rilassanti come il Balcofen, che è ampiamente usato per trattare la sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla;
  • Potenti antidolorifici, come il metadone (che è anche ampiamente usato per il trattamento di persone dipendenti da eroina).

L’eiaculazione ritardata può improvvisamente cominciare ad accadere dopo aver avuto rapporti in precedenza senza problemi, o (meno frequentemente) il maschio può averne sempre sofferto fin dalla maturità sessuale.

Può verificarsi in tutte le situazioni sessuali, o solo in certe situazioni. Ad esempio, si può essere in grado di eiaculare normalmente quando ci si masturba, ma non durante il sesso. Quando l’eiaculazione si verifica solo in determinate situazioni, di solito c’è una causa psicologica.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *