Home / Benessere & Salute / Rimedi per combattere il gonfiore alla pancia

Rimedi per combattere il gonfiore alla pancia

La pancia gonfia è un problema spesso ricorrente a cui non si vuole neanche più cercare rimedio, nonostante le sue cause non siano sempre le stesse. Se anche tu hai questo problema, ti consiglio di leggere l’articolo e provare i rimedi che troverai qui!

Il gonfiore alla pancia non è altro che aria nello stomaco che si accumula in un lasso di tempo e nei casi peggiori può rimanere per giorni. Per i più fortunati, il gonfiore è solo una sensazione, per altri è una triste realtà ben visibile a occhio. Le cause sono riconducibili ai sintomi che si manifestano nel mentre.

I sintomi più comuni sono: costipazione e diarrea, ciclo irregolare, emorroidi, fatica, perdita di peso, gola secca e infine irritazione della pelle.

I rimedi naturalmente sono da ricercare in base al sintomo. Si va tendenzialmente dalla dieta specializzata per regolarizzare l’alimentazione alla prescrizione di farmaci o ai test di intolleranza.

La causa più comune è sempre di natura alimentare: alimentazione scorretta, allergie e intolleranze non ancora scoperte. I problemi di digestione sono solitamente tipici di chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile, colite ulcerosa ed è celiaco.

Altre cause ricorrenti sono la disidratazione (consigliabile sempre diminuire la quantità di sale nel cibo e bere almeno 2 litri d’acqua al giorno), la costipazione (non riuscire ad andare al bagno implica che si accumuli una certa quantità di gas nello stomaco), le intolleranze e allergie, le infezioni e, come causa meno diffusa, dei tumori veri e propri. Per le donne, da non dimenticare gli sbalzi umorali da ciclo.

Fortunatamente i rimedi sono molteplici: innanzitutto ricorda di assumere fibre (almeno 25-30 grammi al giorno), yogurt, kefir e prodotti caseari non pastorizzati e privi di coloranti.

Frutta e verdura da consumare preferibilmente cruda: cetrioli, sedano, finocchi, carciofi, meloni e mirtilli.

Erbe, spezie e tè: zenzero, tarassaco, aloe vera e finocchio favoriscono naturalmente la digestione e sono stati usati per millenni come trattamento per il gonfiore di stomaco. Molte erbe aiutano il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso, mentre altre, come lo zenzero, permettono di rilassare lo stomaco.

Evitare naturalmente prodotti zuccherati, verdure come cavoli e cipolla, farine raffinate e prodotti con glutine.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *