Home / Benessere & Salute / Allarme malattie nelle scuole

Allarme malattie nelle scuole

Come ogni anno, nel periodo primaverile tornano a diffondersi alcune malattie all’interno delle scuole e puntualmente qualche bambino ne viene colpito rischiando di contagiare tutti gli altri.

Qual è la causa di tutto ciò? È forse una mancanza di igiene da parte del personale addetto alla manutenzione della struttura? È per mancanza di igiene di qualche alunno? Si tratta semplicemente di malattie che hanno una maggior diffusione in determinati periodi dell’anno?

Talvolta si tratta di tutte le cose insieme, altre volte anche di una sola. Sicuramente il mantenimento del livello di igiene su standard elevati contribuisce a diminuire il rischio di contagio, ma il grosso deve essere fatto dalle famiglie, con un lavoro di educazione e raccomandazioni da fare a casa e da rafforzare nelle scuole.

Le malattie più frequenti che possono essere contratte nelle scuole, soprattutto dai più piccoli, sono:

  • Influenza: naturalmente essendoci molti bambini in un luogo chiuso, il virus si diffonde più velocemente;
  • Pidocchi: questi parassiti trovano alloggio e si riproducono nei capelli saltando di testa in testa;
  • Mononucleosi: nei bambini in età infantile è asintomatica, ma negli adolescenti la sintomatologia può influire negativamente sulla vita e sullo studio;
  • Varicella, morbillo e altre malattie esantematiche: soprattutto nelle scuole materne ed elementari, questo pericolo non passa mai.

Si consiglia di seguire le comuni norme di igiene e dotare i bambini di appositi gel disinfettanti insegnando loro come e quando usarli. È importante educarli inoltre a non condividere bicchieri e posate con i compagni di scuola per evitare il contagio. Le scuole, dal canto loro, dovrebbero eseguire interventi di disinfestazione e assicurare la corretta igiene della struttura.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *