Home / Benessere & Salute / I cibi che irritano l’intestino

I cibi che irritano l’intestino

L’intestino svolge un ruolo vitale nella salute. Mentre intestini sani consentono di processare il cibo e assorbire sostanze nutritive correttamente, un intestino danneggiato, infetto o infiammato può impedire o interrompere questi processi, causando uno sviluppo lento, carenze nutrizionali, dolore addominale, emorroidi e altri problemi. Se si soffre di sindrome del colon irritabile, la quale colpisce fino al 20 per cento degli americani, o altre malattie dell’apparato digerente, alcuni alimenti possono irritare l’intestino. Imparare a conoscere questi alimenti può ispirare a prendere decisioni dietetiche più sagge.

I latticini, i cibi grassi, i fagioli e i prodotti di grano aggravano lo stato dell’intestino in alcune persone.

Anche se gli alimenti influenzano le persone con malattie all’intestino in modo diverso, quasi sempre i prodotti lattiero-caseari causano le suddette infiammazioni in alcune persone con sindrome dell’intestino irritabile, il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Se siete intolleranti al lattosio – zucchero naturale in prodotti lattiero-caseari – latte che consumiamo normalmente, i gelati, le salse cremose o altri alimenti ricchi di latticini possono aggravare le condizioni dell’intestino. Anche i cibi grassi possono causare irritazione intestinale. Evitando così un’alta percentuale di grassi, latticini in particolare, come formaggi ad alto contenuto di grassi, panna e latte intero, può essere utile.

La fibra svolge un ruolo importante nelle diete più sane. Se si verificano diarrea (che è comune nelle persone con sindrome dell’intestino irritabile, il morbo di Crohn, gastrite e colite), cibi ricchi di fibre in grado di stimolare le funzioni digestive, peggiorano il dolore intestinale e le feci. Durante attacchi di diarrea, meglio evitare cibi ricchi di fibre e quindi aumentare gradualmente l’apporto di fibre appena i sintomi regrediscono. Gli alimenti particolarmente ricchi di fibre sono tipicamente fagioli, lenticchie, pasta integrale, cereali integrali, lamponi e patate dolci.

La carne rossa e i cibi fritti contengono tipicamente quantità alte di grassi saturi, che possono causare o aumentare l’infiammazione. Se siete inclini a sintomi intestinali, entrambi i tipi di alimenti possono esacerbare i sintomi. Varietà di carne particolarmente grasse sono la bistecca con grasso visibile, le carni di organi, pancetta, salsiccia e agnello. Per evitare i sintomi associati con cibi fritti, scegliere una cottura al forno o alla griglia e sostituire i piatti fritti, come anelli di cipolla, pollo fritto e ciambelle al vapore con alimenti più sani.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *