Home / Benessere & Salute / Rimedi naturali anti-caduta: come rinforzare i capelli

Rimedi naturali anti-caduta: come rinforzare i capelli

E’ un argomento tutt’altro che secondario, spesso la caduta e l’indebolimento dei capelli rappresentano un segnale di cattiva alimentazione. In molti credono che la soluzione ideale per risolvere il problema, sia quello di optare per un taglio di capelli corti. Certo, può aiutare ma le soluzioni sono altre: in primis bisogna curare l’alimentazione!

Spesso, infatti, la carenza di vitamine e di biotina, oppure, lavaggi frequenti e trattamenti invasivi, come stirature e colorazioni, possono indebolire i capelli.

Come intervenire? Curare l’alimentazione scegliendo cibi a base di biotina, o vitamina B7, raccomandata da molti medici, in quanto si è rivelata centrale nella perdita dei capelli. Quindi, il consiglio degli esperti è quello di consumare cibi ricchi di vitamine, quali: avena, semi di girasole, riso, noci, soia, piselli verdi, cibi ricchi di proteine come latte di soia, tofu, uova, pesce, yogurt, formaggio magro, altri alimenti ricchi di vitamine A, C ed E come avocado, semi, olio d’oliva e noci.

L’ideale sarebbe iniziare la giornata con cereali integrali, che sono ricchi di vitamine B7 ed H, indispensabili per la salute del capello, e concludere il pranzo e la cena mangiando, invece, della frutta secca, la quale dona forza e lucentezza alla fibra capillare, perché ricca di vitamina E.

E’ importante anche prendersi cura dei nostri capelli con alcuni accorgimenti e impacchi da fare prima dello shampoo; ve ne indichiamo alcuni:

Un massaggio al cuoio capelluto a base di oli vegetali, come l’olio extravergine d’oliva, l’olio di jojoba e l’olio di sesamo, per migliorarne la circolazione. Questo trattamento deve essere effettuato prima dello shampoo sui capelli umidi.

Un altro trattamento naturale che migliorerà la salute dei capelli è una lozione a base di rosmarino, molto semplice da preparare: il rosmarino deve essere tritato molto finemente e lasciato in infusione in acqua bollente per almeno 15 minuti. Per quanto riguarda le dosi, utilizzerete 3 cucchiaini di rosmarino per ogni mezzo litro di acqua bollente. Trascorso il tempo necessario, filtrate e lasciate raffreddare la lozione, dopodiché strofinate la lozione sia sulla cute che sui capelli prima dello shampoo.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *