Home / Benessere & Salute / Come depurare l’organismo con il tè

Come depurare l’organismo con il tè

Si sa, con il freddo, non c’è miglior rimedio che una bella tazza di tè caldo, magari tra colleghi o in compagnia dei nostri cari. Se al piacere e al ristoro offerto da questa preziosa bevanda millenaria uniamo anche un beneficio per il nostro organismo, il guadagno raddoppia.

Il tè, infatti, può essere un utile alleato del nostro corpo che ci aiuta ad eliminare le tossine.

Tipi di tè, quale scegliere?

In commercio è possibile scegliere tra diverse tipologie di tè in grado di soddisfare ogni richiesta.

 

  • Il tè rosso, meno conosciuto come rooibos, vanta numerose proprietà depurative. Esso facilita la digestione e contiene numerose proprietà benefiche, grazie all’elevata quantità di flavonoidi e polifenoli, comunemente conosciuti come antiossidanti. Inoltre, il tè rosso è ricco di vitamina C, che stimola la produzione di collagene, rassodando i tessuti. Il tè rosso, infine, ha anche la capacità di proteggere il fegato, contrastando l’accumulo di adipe sottocutaneo.
  • il tè verde, fin dai tempi antichi utilizzato come medicina per risolvere numerosi disturbi. Ricchissimo anche questo di polifenoli, combattono i radicali liberi, i peggiori nemici delle cellule e del DNA. Inoltre, il tè verde si rivela un prezioso alleato anche per contrastare la formazione di batteri nel cavo orale, per proteggere la nostra pelle dai raggi UV, per regolare il livello dello zucchero nel sangue e per normalizzare i livelli di colesterolo.
  • il tè bianco, aiuta a digerire e stare meglio, in quanto è ritenuto essere un valido aiuto per lo smaltimento dei carboidrati.

tè antiparassitario: aiuta a depurare l’organismo dalle tossine in eccesso, solitamente è un mix di te verde e rosso. Questo té è consigliato anche da www.reteinformadonna.it per poter depurare reni e fegato.

Quando bere il tè?

È consigliabile bere ogni giorno due tazze di infuso di tè. Un’ottima abitudine che, soprattutto dopo i pasti, favorisce i processi digestivi. Anche in alternativa a uno spuntino, potremmo farci coccolare grazie al suo sapore intenso e piacevole.

Accompagnare il tè con cibi idonei

Il solo tè non basta per avere l’effetto desiderato. Bisogna associarlo a una dieta bilanciata, ricca di sali minerali e vitamine. Bisogna, quindi, accompagnare il consumo di tè con alimenti come zuppe, verdure, minestroni, carni bianche, yogurt e cereali le cui fibre aiutano le corrette funzioni fisiologiche.

Un consiglio: evitare lo zucchero

Per chi proprio non gradisce il sapore delicato del tè e non può fare a meno di dolcificarlo, è meglio scegliere un dolcificante naturale come il miele, che aggiungerà anche proprietà antisettiche alla bevanda.

Dunque, soprattutto in prospettiva delle imminenti festività, è bene pensare a un programma detox a base di tè, da scegliere secondo le proprie necessità, i propri gusti e i propri obiettivi.

Dolce, amaro, da soli, in compagnia, il tè è sempre un piacere e fa bene al nostro organismo!

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *