Se combatti ogni giorno con le tue occhiaie e non sai mai come curare e prevenire al meglio da esse, non ti preoccupare, in questa guida ti illustrerò tutto quello che devi sapere per prevenire ed eliminare del tutto.
Ci sono vari cosmetici reperibili facilmente in commercio, cosmetici antiage e cosmetici anti occhiaie, ma non sempre sono il miglior alleato.
Ecco alcuni rimedi naturali che ti conferiranno al tuo viso un aspetto più luminoso e “vivo” (se presenti nelle creme anti occhiaie i risultati saranno ottimali) .
- Il rusco è una pianta cespugliosa che si presenta con foglie che terminano con aculei. Sembra essere un ottimo rimedio per trattare al meglio i vostri disturbi. Una crema a base di rusco è l’ideale per chi vuole combattere le proprie occhiaie: grazie alla sua composizione vi regalerà maggior resistenza ai capillari. Un ottimo abbinamento può essere la camomilla e la calendula.
- La centella è invece una pianta appartenente alla famiglia delle ombrellifere. È un rimedio naturale molto efficace per combattere le vostre occhiaie, e inoltre viene utilizzata molto nelle creme, reperibili facilmente in commercio. Spesso viene usata in combinazione ad altri elementi cui ad esempio l’edera, il rusco e l’ippocastano.
- La vite rossa è un arbusto i cui principi attivi che vengono estratti dalle loro foglie sono ottimi per svolgere un’azione protettiva nei confronti dei capillari e del microcircolo. L’estratto che viene infatti ottenuto da questa pianta, per tale motivo, è ottimo se usato all’interno di creme anti occhiaie e antiage.
- Un altro elemento che sembra essere ottimo per combattere le vostre occhiaie è proprio questo. Conferisce infatti ottime proprietà antisettiche e soprattutto lenitive. Se usata come elemento base di qualche crema sarà ottima per prevenire e curare le fastidiose occhiaie.