I metalli pesanti possono causare allergie, intolleranze e intossicazioni. Possono avere effetti cancerogeni ed interferire con i geni. Si pensi all’ampia diffusione dell’allergia al nichel, uno dei metalli pesanti più diffusi. I metalli pesanti entrano a contatto con l’organismo soprattutto attraverso i cibi ingeriti e l’aria inquinata che si respira. Di seguito alcuni consigli su come depurarsi da essi grazie agli alimenti naturali.
La zeolite è un minerale che permette l’assorbimento dei metalli pesanti e delle sostanze dannose che circolano nel corpo. Viene spesso utilizzato negli apparecchi ionizzatori ed alcalizzatori per purificare l’acqua di casa. Per una vera disintossicazione dai metalli, si consiglia 1 cucchiaino di zeolite in polvere 30 minuti prima di pranzo e cena.
L’alga clorella è una microalga unicellulare e la sua assunzione favorisce l’eliminazione dei metalli pesanti e l’espulsione delle scorie da parte dell’organismo. Riduce le reazioni allergiche e gli stati infiammatori dovuti all’accumulo dei metalli. Può essere acquistata in erboristeria sotto forma di integratore naturale alimentare in capsule.
La curcuma è una spezia che purifica l’organismo dalle tossine, dai metalli pesanti e dagli agenti inquinanti. Purifica il sangue, facilita la digestione e la depurazione dell’organismo. Le proprietà della curcuma vengono attivate in abbinamento al pepe nero ed allo zenzero.
L’aglio è un vero e proprio medicinale naturale, conosciuto e utilizzato fin dall’antichità per purificare il sangue e migliorare la circolazione. È in grado di respingere le tossine dal corpo per via del suo contenuto di zolfo. L’abbondante presenza di selenio bioattivo nell’aglio lo rende efficace per proteggere dal mercurio. Lo zolfo contribuisce ad ossidare metalli pesanti come cadmio e piombo, rendendoli solubili in acqua.
Bere acqua e limone la mattina presto aiuta ad attuare una profonda pulizia dell’organismo, favorendo l’eliminazione delle tossine e dei metalli pesanti. Questo rimedio naturale rafforza il sistema immunitario e regola il metabolismo. Si consiglia anche di scegliere frutta e verdura cruda e biologica, o comunque coltivata in modo naturale.