Home / Benessere & Salute / Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei paesi orientali, per aromatizzare diversi tipi di cibi e bevande. Numerose e straordinarie sono le sue proprietà. Come utilizzarlo e a quale scopo? Scoprilo leggendo l’articolo.

Il coriandolo è una delle spezie più antiche e fu impiegata anche come pianta medicinale capace di far sparire il mal di testa e prevenire la febbre. Il settore erboristico gli riconosce oggi diverse proprietà fitoterapiche benefiche per il nostro organismo, in particolare quelle detox, in grado di disintossicare il corpo anche dai metalli pesanti.

Il coriandolo è carminativoantispasmodico e stomachico, ovvero un buon rimedio naturale contro coliche addominalidifficoltà digestive e gonfiore.

Il coriandolo ha inoltre un effetto fungicida e antibatterico. Col suo aroma delicato, può essere aggiunto in molte preparazioni gastronomiche senza coprire il gusto delle pietanze; insaporisce zuppe e minestre, legumi, carne, pesce e verdure. I semi interi sono consigliati nella preparazione di sottaceti e salamoie mentre macinati sono perfetti per insaporire carne, pesce e insaccati.

Il coriandolo è usato nella preparazione di liquori e digestivi, lo troviamo ad esempio nel Ratafià, nel Gin e nello Chartreuse. Quando lo si semina, è bene sapere che può influenzare la crescita delle piante vicine: ad esempio il finocchio soffre se coltivato accanto al coriandolo mentre l’anice ne trae vigore.

Il nome di questa pianta si riferisce allo sgradevole odore che emana fino al periodo della maturazione dei frutti, simile a quello delle cimici verdi. Per questo motivo la pianta del coriandolo è conosciuta anche come erba cimicina.

Il coriandolo stimola infine il sistema nervoso e funziona come tonico contro il senso di stanchezza e apatia. Gran parte delle sue proprietà si devono alla presenza di sostanze utili al nostro organismo come vitamine, sali minerali e fibre, oltre che antiossidanti, oli essenziali e altro.

 

 

 

Check Also

Olio di lino: Come usarlo?

Il lino, è una pianta utilizzata dai tempi antichi. E, come da quasi tutte le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *