La mesoterapia, detta anche intradermoterapia, è un metodo che consiste nell’iniezione di un farmaco nel derma (la parte più profonda dell’epidermide) attraverso piccoli aghi sottili e corti, all’incirca di 4-6 millimetri. Continua a leggere l’articolo per scoprire quanto è efficace nella lotta per il dimagrimento.
Si rivela utile nel trattamento di varie patologie, come malattie della pelle e piccoli traumi e lesioni. La mesoterapia viene usata anche nella medicina estetica come tecnica per la riduzione di adiposità locali e cellulite: favorendo lo scioglimento dello strato di grasso sottocutaneo tramite l’iniezione di una soluzione di farmaci lipolitici, vasoprotettori ed enzimatici, facilita la metabolizzazione e lo smaltimento dei lipidi.
Per quanto riguarda la cellulite in particolare, la mesoterapia favorisce il riassorbimento del ristagno di liquidi e dunque la corretta circolazione di sangue e linfa, due tra i responsabili della cellulite: una cattiva circolazione, infatti, causa un ristagno di liquidi che provoca il rigonfiamento delle cellule adipose e successivamente la formazione della tipica pelle a buccia d’arancia.
Tuttavia, se la mesoterapia è efficace contro la cellulite edematosa (primo stadio), nelle fasi più avanzate (sclerotica o fibrosclerotica) gli effetti sono minori e raggiungibili soltanto abbinando una costante attività fisica ed una corretta alimentazione.
Inoltre, l’indicazione di bere almeno due litri d’acqua al giorno e praticare 30 o 40 minuti di attività aerobica almeno tre volte durante la settimana, è indispensabile per mantenere una buona forma fisica generale, sia per la salute sia per l’estetica.
Infine, nonostante risulti di solito indolore grazie all’applicazione di un anestetico locale durante la seduta di trattamento, bisogna ricordarsi che la mesoterapia ricorre all’impiego di aghi che entrano in contatto con uno strato epidermico pieno di capillari e di terminazioni nervose, pertanto il dolore e la rottura di qualche capillare successivamente al trattamento è un effetto collaterale che si avviene di frequente.