Home / Benessere & Salute / Altezza: fino a quale età può aumentare?

Altezza: fino a quale età può aumentare?

L’aumento della statura durante lo sviluppo è il risultato della crescita delle ossa lunghe, garantita dalla presenza della cartilagine di coniugazione, la cui saldatura alla fine dello sviluppo dà indizi sul massimo stadio dell’altezza raggiungibile per l’individuo. Continua a leggere per altri dettagli in merito.

La crescita dell’altezza è regolata da vari ormoni; prima della pubertà, lo stimolo è dato principalmente dal GH (od ormone somatotropo), insieme agli ormoni tiroidei, oltre all’insulina ed ai fattori di crescita insulino simili. Un difetto o un eccesso di questi ormoni, in particolare di GH, T3 e T4, causa alterazioni della crescita (nanismo o gigantismo).

Al termine della pubertà (verso i 16-17 anni per le femmine e i 18-20 anni per i maschi), la crescita staturale si blocca. Ciò si verifica perché le epifisi si collegano alle metafisi e le cartilagini di accrescimento smettono di funzionare. Da questo momento non è più possibile aumentare la propria lunghezza ossea e quindi l’altezza.

I responsabili di questo blocco sono gli ormoni sessuali, che dopo la rapida accelerazione della crescita nella pubertà, ne stabiliscono il definitivo arresto. Nelle femmine, la secrezione di estrogeni determina la chiusura delle cartilagini di coniugazione delle ossa lunghe, motivo per cui le bambine che hanno avuto un menarca (prima mestruazione) precoce non crescono più in altezza rispetto a coetanee tardive.

Stesso discorso per il maschio, dove l’increzione di androgeni aumenta anche la produzione di estrogeni, determinando la saldatura dei dischi intercartilaginei e la fine della crescita.

L’ipogonadismo (sintesi di ormoni sessuali) causa gigantismo per mancata chiusura delle piastre epifisarie nella pubertà. La secrezione di GH è influenzata positivamente dallo sport e negativamente dall’obesità. Tra i fattori ambientali capaci di influenzare la crescita in altezza, al primo posto si trova l’alimentazione, perché tendenzialmente chi vive nei paesi sviluppati cresce di più negli anni.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *