Home / Benessere & Salute / Come si contrae la gonorrea?

Come si contrae la gonorrea?

La gonorrea è una malattia molto comune che si contrae con il rapporto sessuale (di diverso tipo, coito, fellatio, ecc.) e, in rarissimi casi, anche semplicemente con il bacio o con un contatto non diretto. Il rischio di essere affetti da gonorrea è naturalmente piú alto se si praticano rapporti sessuali con piú partner con il passare del tempo.

Fortunatamente, l’agente responsabile del passaggio e dell’assunzione di questa malattia, il gonococco di Neisser, è molto facile da combattere e puó essere debellato semplicemente con il calore o con un comune disinfettante. Il contagio durante la gravidanza è ancora piú raro ma comunque possibile, portando a gravi condizioni come ad esempio il parto prematuro.

Tra i sintomi piú riconosciuti della gonorrea troviamo la secrezione di liquidi dal pene o dalla vagina, a seconda del sesso del contraente, sottoforma di perdite di colore giallastro, da non confondersi con le perdite bianche, che rappresentano un tipo differente di perdite vaginali. Anche caso in cui la gonorrea sia stata frutto di un rapporto di tipo orale, i sintomi non vanno oltre all’arrosamento della gola e a un lieve dolore, che difficilmente sfocia in casi piú gravi.

Parlando in termini di percentuali, secondo una statistica gli uomini hanno il 20% di possibilità di essere affetti da gonorrea, mentre le donne tra il 60% e l’80% (report annuale STI del Brown Health Center del 2009).

Se la gonorrea viene acquisita in genere è molto semplice da combattere, grazie ai numerosi antibiotici dall’alto tasso di successo disponibili al giorno d’oggi, in ogni caso al verificarsi dei primi sintomi è di fondamentale importanza consultare il proprio medico per potersi confrontare con un esperto ed esaminare nel piú breve tempo possibile la giusta terapia da intraprendere, onde evitare conseguenze di differente gravità (tra cui troviamo anche la sterilità). Basta infatti una semplice analisi per poter accertarsi se si è affetti o meno da questa malattia.

Check Also

coriandolo

Coriandolo: tutte le proprietà ed i benefici di quest’erba

Il coriandolo è una pianta utilizzata in cucina come spezia o erba aromatica soprattutto nei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *